Descrizione
INDICAZIONI
Gli Omega 3 sono indispensabili per la protezione del sistema circolatorio, per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, per il corretto funzionamento del sistema nervoso e delle funzioni visive e molto altro.
OMEGA 3 e FUNZIONE VISIVA: L’acido grasso DHA è una componente importante delle membrane delle cellule della retina, attraverso cui gli impulsi luminosi percepiti dall’occhio vengono inviati al cervello.
La retina è particolarmente ricca di acidi grassi a lunga catena, tra cui il DHA che costituisce fino al 50% dei grassi presenti in questo tessuto. Per questo motivo è coinvolto nelle funzioni visive. Infatti un’alimentazione che garantisce i corretti livelli di Omega 3 riduce il rischio di degenerazione maculare.
OMEGA 3 e SPORT: L’impiego nello sport è utile per evitare il danno muscolare e tendineo indotto da intenso esercizio fisico, per la migliore funzionalità cardio-circolatoria e ventilatoria e per aumentare la resistenza e la reattività.
OMEGA 3 – DIMAGRIMENTO e DIABETE di TIPO 2: Obesità e diabete sono influenzati molto più dall’insulina che non dagli eicosanoidi. L’utilizzo di Omega 3 ad alto dosaggio, limitando la secrezione di TNF da parte delle cellule adipose, determina una minore resistenza all’insulina (muscolo > tessuto adiposo > fegato) e quindi una reale possibilità di dimagrimento.
Solo una volta ridotti i livelli di insulina circolanti, l’organismo può effettivamente accedere ai depositi di grassi per ricavare energia. Con la stabilizzazione glicemica cala anche il desiderio di mangiare carboidrati e si riduce il senso di appetito tra i pasti.
MODO D’USO
Le dosi giornaliere consigliate generalmente variano:
• in prevenzione: 600 mg di EPA e 1500 mg DHA al giorno (3 perle);
• per la riduzione dei trigliceridi, è necessario assumere 4 g di Omega 3 al giorno (5 perle) per almeno 2 mesi, poi per il mantenimento passare a 2 perle al giorno. É importante sottolineare che il dosaggio degli Omega 3 dovrebbe essere calibrato sullo stile di vita di ogni persona che può essere valutato con semplici domande dal farmacista. Gli effetti positivi sull’organismo si avvertono dopo qualche settimana di cura.
AVVERTENZE: Non usare in gravidanza, durante l’allattamento e in caso di terapia con farmaci ipolipidemizzanti. L’olio di pesce concentrato e distillato è oggi considerato sicuro. La Food and Drug Administration riconosce come “esente dal pericolo” un consumo costante fino 3 g al giorno.