Regola Colesterolo

18,90

INTEGRATORE ALIMENTARE

Condividi

Descrizione

INDICAZIONI

AIUTA A RIDURRE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE: Riduce la produzione eccessiva di colesterolo e l’ossidazione delle lipoproteine LDL.

In caso di Ipercolesterolemia è consigliabile l’uso di REGOLA COLESTEROLO per riportare i livelli di colesterolo a valori fisiologici.
Come le statine di sintesi, la Monacolina K del Riso Rosso Fermentato blocca la produzione endogena di colesterolo inibendo l’enzima HMG-CoA reduttasi, coinvolto anche nella via biosintetica del Coenzima Q10.

Riso Rosso Fermentato:  viene fatto fermentare con il lievito Monascus Purpureus (o lievito rosso) e durante la fermentazione si arricchisce di monacoline, sostanze con una documentata attività ipocolesterolemizzante. In particolare, la Monacolina K, la cui struttura tridimensionale è uguale alla lovastatina, è in grado di inibire la HMG-CoA reduttasi, l’enzima chiave nella biosintesi di colesterolo. Contestualmente, come le statine di sintesi, può bloccare anche la produzione di Coenzima Q10 , necessario nel processo di produzione dell’energia cellulare in tutti i muscoli del nostro organismo. Se il corpo va in carenza di questa molecola manifesta dolori, crampi, fibromialgie muscolari.

Carciofo: Appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Delle tre specie di carciofo (Cynara Cardunculus (o Silvestris), Cynara Scolymus e Cynara Altili), solo il Cynara Scolymus è usato a scopo terapeutico. La droga si estrae dalle foglie, raccolte dopo il primo anno di vita prima che compia il fiore, altrimenti il fitocomplesso è scarso di principio attivo.  Le attività farmacologiche del carciofo sono specifiche sull’attività epatica: azione digestiva grazie alla sua azione colagoga e coleretica, azione antiossidante epatoprotettrice, azione di ripristino degli enzimi transaminasi e aspartasi del fegato, azione ipocolesterolemelizzante. In questa scheda tecnica ci siamo concentrati sul carciofo, come droga capace di regolare l’eccesso di colesterolo nel sangue.

Patata Dolce: La patata dolce o patata americana  è una pianta erbacea perenne angiosperme dicotiledone della famiglia delle Convolvulaceae, utilizzata da sempre come alimento ma ultimamente sono state messe in luce anche le sue proprietà terapeutiche. La patata dolce sta diventando oggetto di ricerca negli ultimi anni grazie alla sua unica proprietà nutrizionale e terapeutica. E’ ricca di carboidrati, proteine, lipidi, carotenoidi, antociani, acidi fenolici e minerali che donano alla patata proprietà nutrienti in diverse sue parti (tubero, foglie, steli). La patata dolce contribuisce a regolare i livelli di colesterolo e di glicemia nel sangue.

 

MODO D’USO

Assumere rigorosamente 2 compresse al giorno con abbondante acqua prima di andare a letto. La compressa, se resta troppo a lungo sulla lingua, può risultare amara per l’alta concentrazione di Carciofo, necessario per avere un effetto terapeutico sull’ipercolesterolemia.

AVVERTENZE
Non assumere una quantità giornaliera di Monacoline da Riso Rosso Fermentato pari o superiore a 3 mg. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. REGOLA COLESTEROLO non deve essere assunto da donne incinte o in allattamento, da lattanti, bambini e adolescenti sotto i 18 anni di età o da adulti sopra i 70 anni di età. Evitare l’uso in chi ha problematiche biliari.
REGOLA COLESTEROLO non deve essere assunto se si stanno prendendo farmaci per ridurre il colesterolo né se si stanno già assumendo altri prodotti contenenti Riso Rosso Fermentato.
Non superare la dose giornaliera raccomandata. Chiedere consiglio a un medico sul consumo di questo prodotto se si verificano eventuali problemi di salute.

Apri la chat
1
Ciao, come posso esserti utile?
Ciao, come posso aiutarti?